Selezionare la categoria

 

Relè di massima corrente di fase e terra – THYTRONIC NA016 con funzione data logger

Tipologia

  • Microprocessore
  • Montaggio: su porta frontale con profondità contenuta (max 80 mm ingombro interno)

Funzioni di protezione

  • 50/50/51 Massima corrente a 3 soglie
  • 50N/51N Massima corrente residua a 2 soglie

Ingressi di misura

Tre correnti di fase ed un ingresso di corrente residua, con corrente nominale indipendentemente selezionabile a 1A o 5 A mediante DIP-switches.

Relè finali

Sono individualmente programmabili come modalità di funzionamento (normalmente eccitato, diseccitato) e modalità di ripristino (manuale o automatico).

Ad ogni relè è associato un temporizzatore che consente di regolare il tempo minimo di attivazione. L’utente può programmare la funzione di ogni relè finale in accordo ad una struttura a matrice.

Sono disponibili almeno 2 relè di scatto e 2 di segnalazione

Ingressi logici

Sono disponibili tre ingressi logici per il controllo della posizione dell’interruttore e la verifica del circuito di apertura (funzione TCS).

Programmazione e regolazione

E’ possibile la programmazione e modifica delle regolazioni mediante pannello frontale (MMI) oppure tramite un Personal Computer con l ’ausilio di software che deve essere previsto in dotazione.

La fase di programmazione / modifica è possibile anche con impianto nella sua normale condizione di funzionamento.

Pannello frontale

Comprende una tastiera, un display alfanumerico LCD retro-illuminato e alcuni led.

Un led verde che se acceso indica la presenza di alimentazione ausiliaria ed il corretto funzionamento (autodiagnostica).

Un led giallo non memorizzato di indicazione protezione avviata per guasto verso terra o tra le fasi (Avviamento protezione / Start).

Un led rosso non memorizzato di indicazione protezione intervenuta per guasto di fase (Scatto protezione / Trip).

Un led rosso memorizzato di indicazione protezione intervenuta per guasto verso terra (Scatto protezione / Trip).

Un led rosso memorizzato di indicazione protezione intervenuta per guasto di fase (Scatto protezione / Trip).

Un led rosso di indicazione interruttore aperto

Un led rosso di indicazione interruttore chiuso

Un led rosso di indicazione circuiti di comando apertura integro (TCS)

Interfacce di comunicazione

Sono disponibili le seguenti interfacce:

  • Una porta locale RS232 posta sul frontale, utilizzabile per la connessione locale di un PC
  • Una porta di comunicazione per i collegamenti a bus di campo: RS485 con protocollo ModBus RTU.

Caratteristiche generali

Controllo posizione interruttore

Supervisione circuito di apertura interruttore (TCS)

Autodiagnostica

Disponibilità di data logger – Rif. Norma CEI 0-16

Registrazione eventi, guasti e contatori

Possono essere memorizzati:

  • Ultimi 100 eventi: memorizzazione cambio di stato dell’ingresso logico o della funzione intervenuta.
  • Ultimi 10  cambi di programmazione.
  • Ultimi venti guasti: memorizzazione della causa che ha prodotto la registrazione (avviamento o intervento), dello stato logico degli ingressi e delle uscite,della fase sede del guasto, nonché delle misure delle correnti d ’entrata, data e ora.
  • Conta interventi per ciascuna delle funzioni di protezione presenti.
  • Due registrazioni oscillografiche: in seguito ad un segnale di trigger attivato da avviamento/scatto di funzioni di protezione, o da comando manuale il relè registra in formato COMTRADE:
  • Oscillografia con valori istantanei per analisi transitorio.
  • Valore RMS dei segnali misurati per analisi su lunghi intervalli di tempo (trends).
  • Stato dei segnali digitali (ingressi logici e segnali di uscita).
  • Frequenza di campionamento 16 campioni per periodo

News

2

Quantità Descrizione

Esportare il testo selezionato

Cerca più numeri d'ordine